Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
giu 16 |
Whois, questione di privacy
16/06/2015 - 10:47 AM
|
Nel momento in cui un dominio viene acquistato, tutti i dati dell’intestatario, i contatti tecnici ed i dati amministrativi vengono inviati al registry (ente che si occupa di gestire il database dei nomi a dominio assegnati per una determinata estensione. In Italia si chiama NIC o Register.it). Questi dati sono consultabili tramite un protocollo chiamato WHOIS che consente l’interrogazione dei database dove i nostri dati di registrazione sono conservati. In altre parole è il mezzo che permette a chiunque di scoprire chi è il proprietario di un sito web e di ottenere informazioni relative al suo indirizzo di residenza, i sui recapiti email e telefonici, e molto altro. I siti che consentono questo tipo di ricerca sono molti. Uno di questi è http://whois.domaintools.com/ oppure http://www.iltuoip.it/whois/. Inserendo il dominio del sito di nostro interesse si ottengono diverse informazioni sull’intestatario del sito:
Fornire dati fittizi in fase di registrazione del dominio non è, ovviamente, la soluzione da adottare per evitare che i nostri dati finiscano in rete. I dati forniti al registrar (ovvero l’azienda a cui è permessa la rivendita dell’assegnazione dei nomi a dominio di secondo livello facenti riferimento all’estensione TLD di competenza del registry) si presuppone siano corretti. In ossequio all’art 494 del codice penale, infatti, chi indica false generalità per ottenere per sé o altri un vantaggio, è punibile. Per vantaggio può anche intendersi un semplice beneficio che può trarsi dall’omettere di fornire i propri dati.
Come conciliare, quindi, l’obbligo di fornire dati reali e veritieri in fase di registrazione del dominio con il nostro diritto alla riservatezza ed alla salvaguardia dei dati personali? La soluzione arriva da ID-Shield. Il servizio protegge le informazioni personali non esponendole in pubblico.
Il Domain Privacy Protection Service provvederà ad inserire informazioni alternative che assicureranno un altissimo livello di protezione consentendo, al contempo, il completo controllo del dominio e la possibilità trasferirlo, rinnovarlo o venderlo. L'articolo Whois, questione di privacy sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |