Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
set 9 |
L’importanza di LinkedIn per il social media marketing B2B
09/09/2022 - 11:36 AM
|
In questo articolo parliamo di LinkedIn e dei motivi che rendono questo social network un ottimo strumento per condurre campagne di marketing B2B efficaci.
Conosciamo meglio LinkedInIn quanto uno dei più noti social network esistenti, LinkedIn conta oltre 14 milioni di iscritti soltanto in Italia. Si tratta di un social network dedicato ai professionisti, una piattaforma per la ricerca del lavoro e per l’esposizione delle proprie esperienze e competenze. Anche se è nato con questo scopo, LinkedIn (come tutti i social network) si evolve, questo dà modo ad aziende e professionisti di sfruttare la piattaforma anche per fare content marketing, networking e paid advertising. Ad oggi LinkedIn risulta essere il canale social più usato per il marketing B2B, seguito da Twitter e Facebook. Cosa lo rende così efficace?A mano a mano che i creator sperimentano vengono fuori risultati piuttosto inaspettati, per farti capire:
Soprattutto per chi mastica un po’ di social è evidente che i meccanismi di LinkedIn siano piuttosto differenti da quelli di altri social (tipo Instagram, Facebook, TikTok) in cui regnano i contenuti brevi e leggeri. Devi iniziare a creare contenutiPer capirne il potenziale devi conoscerne il funzionamento, le dinamiche e sapere come si comporta chi già crea contenuti su LinkedIn. Iniziare a fare content marketing su LinkedIn può rivelarsi un’ottima scelta, pensa che il 97% dei marketer B2B ha utilizzato e continua ad utilizzare LinkedIn. In più, sapendo che i contenuti lunghi vanno per la maggiore, hai tanto terreno da sfruttare per le tue campagne di comunicazione. Il fatto che questa piattaforma sia composta per la maggior parte da professionisti ti consente di attuare un tipo di comunicazione più matura ed in linea con la maggior parte delle identità aziendali. La ciliegina sulla torta: pensa che su 690 milioni di utenti totali soltanto 3 milioni pubblicano contenuti settimanali. Insomma, non c’è tempo da perdere! 5 best practice da tenere a mente quando crei contenuti su LinkedInOra che ti è venuta voglia di iniziare un’attività editoriale su LinkedIn (spero) assicurati di seguire alcune regole d’oro del content marketing su questa piattaforma, te ne propongo 5, quelle che reputo fondamentali.
Sfrutta tutte le opportunitàQuando si parla di social network LinkedIn rimane spesso in disparte ed è un peccato, in questo articolo abbiamo visto quante potenzialità può avere in termini di content marketing. Che tu sia il referente marketing di una grande azienda, il proprietario di una piccola realtà locale o un libero professionista, non hai più scuse, una buona attività editoriale su LinkedIn può aprirti tanti nuovi orizzonti. Detto questo, ti invito a seguire la nostra pagina LinkedIn, puoi farlo cliccando qui. Non usare LinkedIn solo per cercare lavoro, usalo per farti trovare dalle aziende, fallo con i contenuti. | |