HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
+39 06452216038
LIVE SUPPORT
Parla con un operatore

Hosting Per Te - HelpDesk

LIVE SUPPORT
Parla con un operatore
 
 Categorie Notizie
(26)Domini (6)dominio (128)Blog (107)Sicurezza (95)Wordpress (1)Cross-Site (4)vulnerabilità (31)wordpress (1)zero day (17)sicurezza (1)sitelock (41)News (4)google (1)indicizzazione (1)mobilegeddon (15)seo (54)Hosting (14)hosting (1)multi (1)reseller (1)rivenditore (3)provider (33)Email (52)Server (8)email (2)imap (1)imapsync (3)migrazione (1)posta (3)affiliazione (3)guadagnare (97)Ecommerce (6)e-commerce (5)ecommerce (6)VPN (1)wi-fi (3)backup (4)server (51)marketing (2)ppc (1)search-engine-optimization (1)seo pay-per-click (1)domini (2)gTLD (2)IP (1)IP-condiviso (1)IP-dedicato (3)cloud (1)virtuale (7)vps (53)Blogging (9)blog (2)blogging (85)CMS (8)cms (1)sito di successo (1)campagne e-mail (1)criptare dati (5)ssl (1)plugin e-commerce (1)newsletter (1)rivenditori (1)server vps smtp (1)SMTP (1)design responsivo (1)responsive design (2)responsive web design (2)hacking (5)malware (1)phishing (1)server upgrade (3)prestashop (3)campagna e-mail (3)e-mail marketing (2)contenuti sito (1)struttura pagina web (1)call-to-action (1)promozione sito (1)ottimizzare sito (1)cookie law (1)psicologia web design (1)vendita siti (1)website flipping (1)titolo (1)alternativa google analytics (2)monitoraggio (1)keyword (1)programmazione (1)facebook marketing (1)colori (2)clienti (1)privacy whois (1)crimini informatici (1)Cyber crime (1)search console di google (1)supporto managed (1)hacker (1)copyright (1)referrer spam (1)Split testing A/B (2)freelance (5)magento (2)Linux (3)Windows (1)upgrade piani hosting (1)Google SpeedTest (2)landing page (1)seo friendly (1)struttura link (1)errori wordpress (2)psicologia dei prezzi (2)metodi di pagamento (1)effetti sonori (3)APP (2)webmaster (1)fatturazione elettronica (9)sito web (1)backup wordpress (1)fan facebook (1)Exchange ActiveSync (1)POP3 (1)firma e-mail (1)web agency (1)ergonomia (1)editor (3)adwords (1)quality score (1)errori ecommerce (39)startup e business (1)errori azienda (1)sql injection (1)monetizzare (1)regole successo (1)nameserver (2)mailing list (2)responsive email (5)pec (3)bootstrap (1)Bing (1)Bing Ads (1)Foundation (4)framework (1)statistiche mobile (1)adwords per mobile (1)about page (1)chi siamo (1)seo vs ppc (1)errori webmaster principianti (36)SEO (1)PDF e SEO (1)ottimizzare pdf (88)strumenti (1)relazionarsi con i clienti (1)FAQ (1)tld srl (1)traffico (1)keywords (1)parole chiave (1)trend estero (5)statistiche (1)K.I.S.S. (1)plugin sicurezza wordpress (5)certificato ssl (1)template (1)black hat (1)Creative Common Zero (1)blog ecommerce (1)Google Smart Goals (3)web design (1)facebook ads (1)SFTP (1)FTP (2).htaccess (1)statistiche e-commerce (1)url brevi (2)cloud computing (1)HDD (1)grafici (1)librerie js (2)antivirus (1)framework css (1)Google Panda (2)Internet of Things (2)ransomware (1)TeslaCrypt (2)tecnologia (1)telelavoro (1)mobile friendly (1)proxy (2)cryptolocker (1)Processore AMD (1)rapporto clusit 2016 (2)truffe online (1)plugin monitoraggio (2)bug linux (1)ranking tools (1)social network (1)deep web (1)tor (1)plugin sottoscrizioni (1)link building (3)plugin wordpress (1)design (1)siti di successo (1)ottimizzare immagini (2)widget (1)sito monopagina (1)VPS Economici (1)trend del marketing (1)realtà aumentata (1)ip dinamico (1)progettazione sito (1)Redirect 301 e 302 (1)notifiche push (1)velocità sito (1)ottimizzazione contenuti (1)guadagnare con un blog (1)costi e-commerce (2)social media (1)frode amichevole (1)e-commerce wordpress (6)drupal (7)joomla (1)travel blog (4)php (1)chargeback (1)e-mail (1)plug-in video wordpress (1)sito sportivo (1)plug-in seo (1)drupal vs magento (1)portfolio (1)plug-in portfolio (1)sottodomini di terzo livello (2)sicurezza e-commerce (1)pubblicità su facebook (1)visualizza numero utenti (2)affiliate marketing (1)cartella nascosta android (1)creare app (2)Infiniband (1)Intel LGA 3647 (1)furto di dati sensibili (1)marketing diretto (1)record DNS (3)ddos (1)Mobile shopping (1)Malware su Skype (1)virus (1)youtube (1)seo immagini (1)web marketing (1)vendita online (1)food blogger (1)Plesk Onyx (1)Bug Fedora ed Ubuntu (1)Micro SSD (1)IoT (1)Chip Kaby Lake (1)primo e-commerce (1)blog di fitness (3)plug-in WordPress (1)SPF e DKIM (1)Cyber sicurezza (1)file robots.txt (1)AMD Naples (1)Vulnerabilità REST API WordPress (1)trasferimento da Blogger a WordPress (1)plug-in WordPress per musicisti (1)Crittazione (2)CPU (1)Legge antibufale (1)Strumenti di marketing (1)CPU AMD (1)nda (3)Let's Encrypt (1)Hosting Linux o Windows (1)progress bar (1)blog di cucina (1)PrestaShop oppure WooCommerce (1)carte di credito (1)librerie javascript (1)DDR5 (1)plugin monetizzazione (1)Wireless (2)drag and drop (1)web server (1)Curricula digitali (1)name server (2)Autenticazione a due fattori (1)Trend Tech (1)business online (1)Keylogger (1)infopreneur (1)E-book (1)WanaKiwi (1)file LNK (1)hub (1)router (1)switch (1)pdf (1)hosting provider gratuito (1)Shopify (1)Usabilità web (4)temi (1)confronto file (1)quiz (1)mockup (1)hosting provider (2)chat (1)ristoranti (1)database (3)spam (1)tool (1)Javascript (1)automazione (1)forum (1)compressione (2)webserver (1)Caching (1)video (1)Normative (1)Collaborazione (1)unicorn (2)robots.txt (1)funnel (1)redirect (1)Markdown (2)Google Tag Manager (1)apache (1)Ajax (1)wamp (1)xampp (2)browser (1)OSCommerce (1)Blockchain (2)sottodominio (1)sviluppo Web (1)Moduli (1)TLD (1)Google Analytics (9)plugin (1)e-mail professionale (1)amazon (2)cache (1)multilingua (1)traduzioni (1)Bitcoin (1)script (2)CSS (1)exFAT (1)FAT32 (1)tabelle (1)Mobile App (1)Web App (1)codici a barre (1)multisito (1)google script (1)node.js (1)Download Manager (1)smtp. newsletter (3)cpanel (2)plesk (1)wildcard (2)elementor (1)obsidian (3)mail (1)andràtuttobene (1)solidarietàdigitale (1)xss (2)trasferimento (1)scraping (1)dns (1)wp-admin (1)favicon (1)maninthemiddle (1)cybersquatting (1)marchio (1)breadcrumb (1)gutenberg (1)uptime (1)media (3)social (1)core (1)vitals (1)web (1)velocità (1)errori (1)ux (1)condiviso (1)gtmetrix (1)whm (1)off (1)page (1)microsoft (1)windows11 (1)rce (1)2022 (1)tag (1)title (1)ninja forms (1)Programma Affiliati (1)affiliati (4)Social Media Marketing (1)b2b (1)linkedin (4)sitoweb (1)webhosting (1)AdSense (1)pubblicità (1)off site (1)business (2)online (3)posta elettronica (1)posta indesiderata (1)estensioni (1)sfondo (1)core web vitals (1)2023 (1)sitiweb (1)trend (1)Web Hosting (1)ssl gratuito (1)disservizi email (1)email gratis (1)email professionale (1)libero (1)virgilio (1)hosting cms (1)hosting condiviso (1)hosting wordpress (2)pagamento (3)Strumenti (2)cloud storage (1)certificata (5)WordPress (1)Bloc (1)Manteinance (1)remote working (1)articolo (4)Siti Web (1)immagini gratuite (1)Marketing (1)carrelli abbandonati (1)checkout (1)customer journey (2)email marketing (1)resi (1)spedizione (1)E-mail (1)conferma (1)ottimizzazione (1)performance (1)archiviazione (1)drive (1)Hard Disk (1)siti web
Feed RSS
Notizie
ott
21

La scelta di un dominio per il proprio sito web è di fondamentale importanza. Un nome di dominio deve essere rappresentativo e facile da ricordare. Trovare quello giusto, però, non è semplice, anche perché esistono diverse tipologie di nomi di dominio tra cui scegliere. In questo articolo li analizzeremo tutti e cercheremo di capire quali criteri adottare per identificare quello giusto per il tuo sito.

 

 

 

Come funziona un dominio

Un dominio altro non è se non un modo per ricordare indirizzi IP complessi. Senza un nome di dominio per raggiungere un sito dovremmo inserire nel campo indirizzi del browser sequenze numeriche (i.e. IP) difficili da ricordare. Ad esempio, per raggiungere www.hostingperte.it dovresti digitare l’indirizzo IP 5.134.125.2

 

5 diverse tipologie di Domini

 

Domini di primo livello (top-level)

l dominio di primo livello è la parte del dominio che viene dopo il punto. Può essere: .it, .org, .com, ecc.

I TLD disponibili sono migliaia. Qui alcuni esempi di TLD

 

 

TLD per Nazione

I ccTLD (i.e. Country code top-level domain) sono associate al nome della Nazione. Ogni Nazione ha un suo ccTLD; Questo ovviamente non significa che sei obbligato ad utilizzarne uno se vivi in un determinato Paese. Sono utili se stai costruendo un sito con un target territoriale ben definito. Se il tuo business è rivolto esclusivamente ad utenti Italiani puoi utilizzare un .it mentre se i tuoi prodotti sono venduti in Spagna potresti voler utilizzare un .es

 

 

Domini TLD Generici

Abbreviato gTLD. Variante dei TLD. A differenza dei ccTLD, i TDL generici non hanno restrizioni particolari, possono essere registrati da chiunque e sono utili ad identificare l’identità di un brand. Ecco alcuni esempi:

  • .com: L’estensione più diffusa al mondo.
  • .biz: Ottimo se intendi avviare un’impresa sul mercato digitale.
  • .net: Utilizzato da chi vuole creare un network.
  • .org: Molto utilizzato da enti no profit ed associazioni.

 

 

Domini di secondo livello

Dal punto di vista gerarchico si trovano al disotto dei TLD. Questo non significa che hanno un valore inferiore. Essi semplicemente rappresentano la seconda parte del nome di dominio. Ad esempio “hostingperte” di www.hostingperte.it.

 

 

Domini di terzo livello

Non sono caratterizzati da un nome, ma rappresentano semplicemente una porzione del dominio. Ad esempio, se il dominio è www.hostingperte.it, il terzo livello è rappresentato da www. Il sottodominio blog.hostingperte.it è anch’esso identificato come dominio di terzo livello. Il terzo livello non è indispensabile. Ad esempio hostingperte.it (senza www) è ugualmente raggiungibile. L’unico motivo per cui vorrai utilizzare un dominio di terzo livello è per poter aggiungere una nuova sezione al tuo sito tramite un sottodominio.

 

 

 

 

 

 

L'articolo Domini Web. Tipologie e criteri di scelta sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te.





Hosting Per Te
© 2015 - ARMADA
Partita IVA 00873530943
REA IS-38469
Tel +39 06452216038
Fax +39 0689280222
Il tuo IP: 3.238.113.236
Hosting Per Te Facebook   Hosting Per Te Twitter   Hosting Per Te Blog
ARMADA
Chiedi ad un nostro Operatore