Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
lug 24 |
Ransomware. Attacchi lanciati tramite PEC
24/07/2019 - 12:12 PM
|
L’invio di virus tramite mail, la crittazione da parte del malware di tutti file del PC del malcapitato e la conseguente richiesta di un riscatto per decrittare i file e ritornarne in possesso non è certo un problema recente. La novità sta nel fatto che ora il malware non arriva tramite una semplice mail ma tramite PEC. Tale escamotage ha aumentato in maniera importante il numero di vittime che sono cadute nel tranello. Le PEC, infatti, sono in genere utilizzate per l’invio di comunicazioni sensibili da parte di enti governativi. Una prerogativa che ha spinto gli utenti ad abbassare la guardia e a reputare attendibili qualsiasi PEC ricevuta. Il messaggio in genere inviato è il seguente:
“OGGETTO: Emissione fattura XYZ123456 Buongiorno, Allegata alla presente e-mail trasmettiamo copia PDF della fattura in oggetto.
I ricercatori di ESET Italia (coloro che hanno rilevato e reso noto l’attacco informatico) consigliano di non aprire in nessun caso i file allegati (PDF e non) nel caso in cui il mittente sia sconosciuto o dubbio. Nel caso in cui il mittente sia conosciuto ed il contenuto della mail risulti sospetto contattare il mittente direttamente e chiedere conferma dell’invio della PEC e di eventuali allegati. Altri accorgimenti:
L'articolo Ransomware. Attacchi lanciati tramite PEC sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |