Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
feb 8 |
Usabilità web. Errori da non commettere
08/02/2019 - 09:21 AM
|
Adottare uno stilo monocromatico dei link non aiuta a differenziarli dal resto del testo contenuto nella pagina. Non solo l’utente deve poter identificare facilmente il punto in cui è possibile passare ad un’altra sezione o pagina, ma deve anche sapere quali sono i link già cliccati in passato.
Se il sito è di piccole dimensioni un motore di ricerca può risultare superfluo, ma se il sito è costituito da molte pagine e contiene un numero considerevole di informazioni allora è di fondamentale importanza dotarlo di una barra di ricerca. Accertarsi che il motore di ricerca agevoli il più possibile il processo tramite suggerimenti e che fornisca risultati ordinati per pertinenza alla query effettuata.
L’alto numero di messaggi pubblicitari a cui in genere gli utenti sono esposti ha fatto sì che venisse sviluppata una sorta di attenzione selettiva ai testi che vengono sottoposti. In pratica siamo ormai abituati ad ignorare, in maniera inconscia, tutto ciò che assomiglia ad un messaggio pubblicitario. Riempire il proprio sito con banner, annunci e pop up può essere deleterio. Evitare, quindi, di utilizzare tutto ciò che può essere scambiato per un annuncio pubblicitario.
Gli utenti sono ormai abituati ad avere le informazioni in maniera veloce e semplice. Nascondere informazioni importanti nei meandri del sito serve solo ad aumentare le probabilità che il potenziale cliente abbandoni il sito in tempi brevi.
Ogni pagina del sito deve avere un titolo correlate all’oggetto della stessa. Non dimenticare di inserire il tag title la cui funzione è importante sia ai fini SEO che in termini di web usability. Le pagine salvate sono identificabili tramite il titolo; Accertarsi che questo sia breve, chiaro e che contenga le keyword corrette.
Il desiderio di riportare in maniera dettagliata e meticolosa informazioni importanti rischia di sovraccaricare la pagina e di ottenere un effetto contrario. Formattare il testo in modo da agevolare la lettura utilizzando paragrafi non eccessivamente lunghi ed utilizzando, ove possibile, elenchi puntati e sottotitoli. L'articolo Usabilità web. Errori da non commettere sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |