Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
mar 31 |
Concetti base su CPU multiple, cores e hyper threading
31/03/2017 - 10:14 AM
|
La maggior parte dei PC in circolazione hanno una sola CPU. Una singola CPU può avere molteplici core o utilizzare la tecnologia hyper-threading, ma comunque si tratta di una singola CPU inserita in un singolo socket. Prima dell’avvento dell’hyper-threading e delle CPU multi core, il modo per aumentare le prestazioni computazionali del dispositivo in uso consisteva nell’aggiungere altre CPU. Questo tipo di soluzione richiedeva l’uso di schede madri con più socket in grado di alloggiare i processori, dotate di connessioni capaci di collegare questi socket alla RAM ed alla altre risorse del sistema. Ciò comportava una serie di problematiche legate al maggior dispendio energetico, all’aumento delle latenze quando le due CPU dialogano tra di loro ed ai maggiori costi delle schede madri.
l’hyper-threading è una tecnologia proprietaria della Intel che consente di vedere la CPU come se fossero due. Una singola CPU, grazie all’hyper threading, viene “interpretata” dal sistema operativo come una doppia CPU (i.e. due CPU logiche). Un escamotage che consente di velocizzare l’esecuzione dei programmi. L’hyper-threading da la possibilità alla due unità logiche di condividere le risorse della CPU fisica; se una CPU è in attesa, l’altra CPU virtuale utilizza le risorse della CPU fisica per eseguire i suoi calcoli. Questa soluzione, pur essendo in grado di migliore le performance del dispositivo, non è paragonabile ad un sistema multi core. Oggi l’hyper-threading è solo un “bonus”. I computer moderni sono dotati di CPU multi core ed utilizzano la tecnologia hyper-threading per migliorare ulteriormente le performance del dispositivo. Una CPU dual core, quindi, grazie all’hyper-threading sarà vista dal sistema operativo come una CPU con quattro core ed un quad core apparirà come una CPU con otto core.
Inizialmente le CPU erano dotate di un singolo core. Una CPU aveva una sola unità di elaborazione centrale (i.e. central processing unit). Per aumentare le performance i produttori decisero di aumentare il numero di core per ogni singola CPU. Una CPU dual core ha due unità di elaborazione ed è vista dal sistema operativo come una doppia CPU. A differenza dell’hyper-threading, non ci sono trucchi, una dual core ha effettivamente due unità di elaborazione così come un octa core ne ha otto. Tale soluzione consente di aumentare in maniera importante le performance senza sacrificare spazio o richiedere un aumento delle risorse hardware. Una CPU multi core necessiterà di un solo socket e non di più socket che richiederebbero più energia e più risorse. Inoltre la latenza è inferiore perché i singoli core possono comunicare tra di loro molto più velocemente.
La maggior parte dei computer oggi sono dotati di cpu multi core. L’Intel affianca a questa modalità costruttiva anche la tecnologia hyper-threading. Alcuni computer con particolari necessità computazionali possono avere più di una CPU. CPU multi core sono utilizzate anche sui dispositivi mobili come tablet e smartphone. L'articolo Concetti base su CPU multiple, cores e hyper threading sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |