Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
feb 27 |
Accordo di riservatezza per sviluppatori e agenzie web
27/02/2017 - 10:34 AM
|
Tale rapporto viene in genere sancito con la sottoscrizione di un accordo di riservatezza (definito NDA – Non Disclosure Agreement). In questo articolo analizzeremo meglio questo documento.
L’accordo di riservatezza è una scrittura privata utilizzata per tutelare le parti quando esiste uno scambio di informazioni sensibili e confidenziali. Lo scopo è quello di evitare che una della parti faccia uso dei dati sensibili per scopi diversi da quelli concordati. Grazie a questo documento è più semplice garantire e proteggere idee, progetti, iniziative, e dati aziendali/personali. L’inizio di un progetto prevede il coinvolgimento di una serie di figure professionali (consulenti, programmatori, ecc) che in qualche modo vengono in contatto con dati che sia in fase di analisi e valutazione che in fase operativa non devono essere divulgati. Dati relativi a clienti, collaboratori, tecnologie, tecniche, ecc
La sottoscrizione di un NDA aiuta a rendere più rilassate le parti e ad instaurare un rapporto di collaborazione costruttivo e proficuo. Molte agenzie e sviluppatori propongono essi stessi ai propri clienti o potenziali tali la sottoscrizione di un accordo di questo tipo al fine di tranquillizzare il cliente, dimostrare la propria professionalità e rendere più agevole l’esecuzione del progetto.
Qui è possibile avere un’idea di come vada strutturato un Accordo di Riservatezza per la non divulgazione della progettazione di un sito web.
Affinché l’accordo sia ancora più efficace si suggerisce di delineare nel dettaglio il progetto in oggetto chiarendo e definendo il più possibile i vari aspetti che lo caratterizzano.
L'articolo Accordo di riservatezza per sviluppatori e agenzie web sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |