Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
feb 6 |
Vantaggi di un VPS rispetto all’hosting condiviso
06/02/2017 - 12:19 PM
|
Tra i tanti vantaggi riscontrabili in una soluzione VPS emerge quella della scalabilità. La maggior parte dei provider VPS offrono la possibilità, infatti, di stabilire specifiche e caratteristiche del VPS in funzione delle proprie esigenze aziendali e del livello di servizio necessario. Ogni VPS ha un accesso root indipendente. Gli Hard Drives possono essere sostituiti senza la necessità di spegnimento del server o di reboot. L’utente, infine, ha il pieno controllo della propria macchina potendo installare, tra le altre cose, software ed applicazioni senza vincoli di sorta. E’ possibile scegliere il sistema operativo, caricare e gestire molteplici siti web e di imputare una larghezza di banda specifica in funzione del carico di lavoro previsto.
Windows o Linux? La scelta del sistema operativo e dei software di ottimizzazione sono a discrezione dell’utente finale. Il VPS è, in genere, una soluzione adottata da coloro che gestiscono diversi siti web. Oltre un certo numero la soluzione Private Server consente un risparmio economico. E’ poi possibile usufruire di back up automatici non solo del sito web, ma anche delle e-mail, dei database e dei file in esso contenuti.
Fermo restando la possibilità di poter gestire in totale autonomia il VPS e la sua configurazione è possibile avvalersi delle competenze di personale tecnico preparato ed in grado di risolvere le eventuali problematiche che dovessero sorgere. I pacchetti managed e full managed (vedi gestione sistemica) consentono di svincolare l’azienda dalla gestione ordinaria e straordinaria del server e di impiegare in maniera diversa le proprie risorse IT.
L'articolo Vantaggi di un VPS rispetto all’hosting condiviso sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |