Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
dic 27 |
Pulizie di fine anno per Windows
27/12/2016 - 10:36 AM
|
Questo periodo è da sempre il momento dei buoni propositi per l’anno in arrivo e per ristabilire un po’ di ordine in ambito personale e lavorativo. La check list che segue propone alcune utili procedure in grado di ridare nuovo smalto al nostro PC e renderlo pronto ad affrontare le sfide del 2017.
A dire il vero l’aggiornamento dei software installati dovrebbe rientrare nel ciclo di manutenzione standard ed essere una routine, ma sappiamo bene che non sempre questo accade. Effettuare un aggiornamento dei software significa rendere il sistema compatibile con eventuali nuovi componenti hardware installati ed, ovviamente, migliorare l’impostazione generale in merito alla sicurezza del sistema in uso.
Come nel caso precedente, ance il back up dei propri dati dovrebbe essere una routine. Purtroppo si capisce l’importanza del salvataggio dei propri dati solo nei momenti di crisi quando magari un crash di sistema, la compromissione di un hard disk o un malware (ransomware?) hanno reso inaccessibili i nostri preziosi dati.
L’attività intensa dei proprio PC e l’uso costante di varie applicazioni sempre più spesso web based aumentano lo spazio richiesto da file cache e file temporanei. La loro eliminazione può dare ossigeno al sistema e renderlo più performante.
L’enorme popolarità del sistema operativo Windows lo rende il target preferito dei cybercriminali. L’installazione di software anti-malware è spesso l’unica barriera in grado di difendere i nostri dati.
Ogni qualvolta vengono installate nuove applicazioni o aggiornate quelle in uso, i file di windows subiscono delle modifiche. Può capitare, inoltre, che questi file vengano corrotti da software malevoli o da aggiornamenti incompleti non andati a buon fine. File di sistema compromessi comportano, è facile immaginarlo, malfunzionamenti del computer in uso. Ecco come eseguire il check:
Capita a tutti di installare applicazioni per verificarne l’efficacia o per eseguire qualche task una tantum per poi dimenticarlo nei meandri del proprio sistema. A parte l’inutile appesantimento del PC, queste applicazioni possono costituire un problema di sicurezza.
Questo può essere il momento giusto per valutare l’ipotesi di uno svecchiamento del nostro sistema hardware e magari effettuare un upgrade aggiungendo più RAM o sostituendo l’HDD meccanico con uno alla stato solido (i.e SSD). L'articolo Pulizie di fine anno per Windows sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |