Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
ago 29 |
I migliori plug-in WordPress per creare un sito web portfolio
29/08/2016 - 07:35 AM
|
Prima di elencare ed analizzare i migliori plug-in portfolio cerchiamo di capire per quale motivo è opportuno rivolgere la propria attenzione verso i plug-in piuttosto che verso temi aventi come oggetto siti web che esemplifichino il proprio stile e le proprie capacità professionali e tecniche. I temi WordPress hanno il solo compito di gestire la veste grafica del sito; colori, stili, layout ed illustrazione dei contenuti. I plug-in, d’altro canto, hanno il compito di aggiungere funzionalità al sito, tipo slider, form di contato, ecc. Visto che l’inserimento di un portfolio è da intendersi come una funzionalità è opportuno utilizzare un plug-in piuttosto che un tema. I vantaggi di tale scelta sono diversi. Uno per tutti riguarda la modifica del tema di un sito già pubblicato. Se si effettua tale operazione è molto difficile recuperare i dati legati al portfolio, cosa che non accade per i plug-in dove i dati sono al sicuro nel database WordPress. Detto ciò procediamo con l’analisi di alcuni dei plug-in più conosciuti ed utilizzati:
Envira è un plug-in WordPress Premium. Consente la creazione di gallerie di immagini e di album accattivanti ed eleganti. Utilizzato da migliaia di utenti è da molti ritenuto il miglior plug-in per fotografi e designer. Il suo uso è semplice ed intuitivo. Creare una galleria grafica ed inserirla in un album è un gioco da ragazzi.
L’inserimento di una galleria grafica nel proprio sito web tramite Nimble Portfolio è un’operazione semplice e veloce. Grazie a Nimble è possibile creare portfolio dinamici ed animati corredati di un efficiente sistema di filtraggio. Plug-in caratterizzato da una grafica semplice e pulita e da una facile gestione degli item. Nimble è gratuito. Chi desidera utilizzare skin diverse da quelle proposte dalla versione free deve acquistare add-on premium.
Plug-in gratuito che consente di generare in maniera automatica anteprime dei siti web inseriti nel portfolio tramite l’API ShrinkTheWeb La personalizzazione del portfolio avviene tramite CSS e HTML.
Portfolio Gallery è un plug-in molto conosciuto caratterizzato dalla possibilità di scelta di diverse opzioni di visualizzazione. Consente di raggruppare i vari elementi del portfolio in categorie. Esiste sia una versione gratuita che una a pagamento. La versione gratuita, però, è molto limitata e diverse importanti funzionalità non sono disponibili.
Project è un semplice e funzionale plug-in gratuito creato dallo stesso team di WooCommerce. Non ci sono limiti al numero di portfolio che è possibile creare ed inserire. Ogni progetto può avere una propria immagine di copertina, una galleria, una descrizione dettagliata. Il problema di questo plug-in è che non apre le immagini in una light box. Cliccando su un progetto di apre la pagina del progetto. Cliccando su una immagine della galleria grafica si apre una nuova pagina con l’immagine in allegato. L'articolo I migliori plug-in WordPress per creare un sito web portfolio sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |