Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
giu 6 |
Redirect 301 e 302. Come, quando e perché
06/06/2016 - 09:46 AM
|
Un redirect è semplicemente il “reindirizzamento” di un URL verso un’altra pagina dello stesso sito oppure di un sito esterno. La sua funzione è quella di portare un utente sulla nuova pagina. Se ad esempio vogliamo che i visitatori del sito www.miovecchiosito.it vengano reindirizzati automaticamente su www.ilmionuovissimosito.com andremo ad impostare un redirect. Il redirect avviene a livello server e all’utente non viene richiesta alcuna azione particolari.
Ecco alcuni tipi di redirect idonei a soddisfare eventuali esigenze di reindirizzamento:
Redirect 301 Il reindirizzamento 301 è di tipo permanente ed è utilizzato in quei casi in cui il sito o la pagina è stata definitivamente spostata su un altro indirizzo. Questo tipi di redirect è quello che porta più valore in ambito seo; Permette, infatti, di ottenere circa il 90% della cosiddetta linfa vitale (link juice) del vecchio sito sulla nuova pagina. Grazie al redirect 301 il nuovo sito otterrà piuttosto velocemente il valore associato dai motori di ricerca al vecchio sito.
Redirect 302 I redirect 302 hanno una valenza temporanea e vengono utilizzati meno frequentemente rispetto ai redirect 301. Questo tipo di redirect torna utile nei casi in cui, per esempio, si intende effettuare una manutenzione del sito ed occorre sospendere il traffico. In ambito seo, a differenza di quanto accade per il redirect 301, nessun link juice, domain o page authority vengono passati sulla pagina di reindirizzamento.
Meta Refresh Il meta refresh avviene sul lato client in fase di caricamento della pagina. Il codice del meta refresh utilizzato per il redirect è il seguente:
Ecco le tecniche più comuni per effettuare un redirect:
Cpanel – Nella sezione “Gestisci Redirect“ del pannello di controllo è possibile indicare il tipo di redirect da applicare (301, 302, ecc), l’url non più esistente, ed il nuovo url sul quale applicare il reindirizzamento.
Htacess – Per chi non ha accesso a Cpanel può creare il file htaccess all’interno del quale inserirà le regole di reindirizzamento.
Plugin CMS – Chi invece utilizza un CMS (WordPress ad esempio) ha la possibilità di installare dei plugin di redirect 301 – 302, che permettono di effettuare in maniera semplice e veloce il redirect delle pagine del sito.
L'articolo Redirect 301 e 302. Come, quando e perché sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |