Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
mag 23 |
Escludere il proprio IP dinamico da Google Analytics
23/05/2016 - 10:35 AM
|
I metodi per evitare che le proprie visite finiscano tra i dati di monitoraggio di Google Analytics sono diversi. Ognuno di essi ha vantaggi e svantaggi. Vediamoli insieme:
Google mette a disposizione dei filtri in grado di escludere le visite in funzione di diversi parametri come ad esempio l’indirizzo IP oppure il traffico verso una sottodirectory, il traffico verso un nome host, determinati termini di ricerca, il titolo della pagina, ecc. Escludere l’Indirizzo IP è davvero semplice; dalla sezione Amministrazione selezionare “Aggiungi Filtro” ed impostare i dati in funzione del tipo di filtro che si intende implementare
PRO
CONTRO
Installare un “biscottino” sul proprio computer con all’interno una variabile per l’esclusione del traffico generato dal proprio browser è un altro metodo piuttosto comune. Visti i limiti di questa soluzione ed i vantaggi offerti dal metodo che a breve illustreremo (i.e. LocalStorage) non andremo nel dettaglio sulla sua implementazione. PRO
CONTRO
Tramite un’estensione da installare sul browser è possibile bloccare lo script di Google Analytics ed escludere, quindi, le proprie visite. Questo tipo di estensioni sono disponibili per tutti i browser incluso Google Chrome. Va però detto che quest’ultimo è un po’ troppo restrittivo e blocca gli script di tutti i siti che si vistano. PRO
CONTRO
Analizziamo, a questo punto, la soluzione che, dal nostro punto di vista, è la migliore per chi deve escludere il traffico proveniente da un indirizzo IP dinamico. La soluzione prevede l’uso dell’oggetto localStorage ora disponibile grazie all’HTML5. A differenza della soluzione “cookie”, il localStorage non ha una durata temporale e non viene eliminato in seguito all’eliminazione dei cookie dal proprio PC. Modificare lo script di Google Analytics come segue: <script> var analytics = true; try { if( ‘localStorage’ in window && window[‘localStorage’] !== null && localStorage[“analytics”] == ‘no’ ) { analytics = false; } } catch (e) {}
if (analytics) { /* INSERIRE QUI LO SCRIPT DI GOOGLE ANALYTICS */ } else { console.log(‘Google Analytics è stato disabilitato’); } </script>
Effettuata questa modifica occorre inserire la variabile localStorage. Creare una pagina con il seguente codice : <script> Caricare la pagina sul server ed aprirla con il browser per creare ed inserire la variabile nel sistema. Da questo momento in poi tutte le visite effettuate dal computer nel quale è stato inserita questa variabile saranno escluse dal monitoraggio di GA. L'articolo Escludere il proprio IP dinamico da Google Analytics sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |