Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
mar 16 |
Errori social da non commettere
16/03/2016 - 09:30 AM
|
Creare, impostare e gestire in maniera corretta un profilo su un social network richiede tempo ed energie. Iniziare in contemporanea più discorsi social rischia di spalmare le proprie risorse in maniera poco proficua e di trascurare le iniziative di espansione messe in campo rendendole, così, inefficaci. Inizia in piccolo e muovi piccoli passi ben misurati; L’attenzione verso un nuovo social deve avere luogo solo dopo aver consolidato la propria posizione.
Questo è un problema che riguarda solo i profili Facebook. Spesso si utilizza una pagina Facebook personale per pubblicizzare i propri prodotti e per attirare e coinvolgere potenziali clienti. Questo tipo di situazione, oltre ad apparire poco professionale, non consente la dovuta separazione tra business e vita personale. E’ quindi importante creare una pagina separata dedicata esclusivamente alla propria attività. Ciò consentirà di seguire strategie di marketing specifiche e di implementare campagne pubblicitarie ad hoc in grado di fare crescere il proprio profilo.
Più sono i profili social attivi e maggiore è l’impegno necessario anche solo per il semplice controllo dei messaggi ricevuti. Per fortuna molte piattaforme consentono di inoltrare automaticamente i messaggi ricevuti su un unico account e-mail in modo da essere prontamente avvisati e rispondere tempestivamente alle richieste ricevute o ai commenti pubblicati.
Promuovere in continuazione i propri prodotti/servizi e non preoccuparsi di instaurare un dialogo con i propri lettori rischia di generare, nel tempo, disinteresse verso il proprio profilo e di rendere inefficaci le strategie messe in atto. Dialogare ed ascoltare ciò che i propri followers hanno da dire è di fondamentale importanza.
Ugualmente errato è l’errore opposto ovvero non promuovere la propria attività e gestire il proprio profilo come se fosse solo un luogo di scambio di opinioni. Impostare una strategia di gestione del social network è importante anche per consentire, in maniera costante ma non assidua, la promozione dei propri articoli o servizi.
Pubblicare aggiornamenti di status tutti uguali è un ottimo modo per generare un calo di interesse nei propri lettori e rendere inefficace il profilo social. Per capire ed analizzare quali sono i contenuti maggiormente apprezzati consigliamo il tool denominato Buffer
Non pubblicare contenuti prima di averli accuratamente controllati. Ciò che viene pubblicato serve ad incrementare la reputazione della propria azienda; Evitare, quindi, di comunicare concetti errati non in linea con la propria politica aziendale e che darebbero un’idea del proprio business non corrispondente alla realtà.
Gestire uno o più profili social comporta l’implementazione di una strategia di lungo termine che richiede tempo ed energie. Se ben gestito, però, l’impegno profuso darà i suoi frutti. L'articolo Errori social da non commettere sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |