Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
feb 3 |
Internet of Things: analisi e sviluppi futuri
03/02/2016 - 11:49 AM
|
Per chi non avesse familiarità con il concetto di Internet of Things (IoT) si tratta di tutti quelle applicazioni e strumenti che consentono non solo alle persone di parlare con le macchine, ma soprattutto agli oggetti di dialogare tra loro direttamente. Gli oggetti comunicanti, ad oggi, sono più di 8 miliardi e le stime parlano di ben 50 miliardi di dispositivi connessi nel 2020. Un impatto attuale e futuro imponente con conseguenze importanti.
La maggior parte delle applicazioni IoT consolidate sfrutta la connettività cellulare. Le più diffuse sono relative alla Smart Car. Crescono le Smart Home caratterizzate da impianti di videosorveglianza, sistemi di antintrusione, di gestione dei climatizzatori e del riscaldamento. Nell’ambito aziendale ritroviamo applicazioni per la gestione delle flotte aziendali e gli antifurti satellitari. Un’opportunità importante anche per la gestione della cosa pubblica; basti pensare all’illuminazione intelligente, ai sensori di controllo delle infrastrutture (rilevamento in tempo reale di cedimenti strutturali degli edifici), alla gestione del traffico in funzione del flusso di auto e di eventuali congestioni, alla raccolta rifiuti ed al monitoraggio dell’ambiente.
Il successo di queste tecnologie richiede, però, che si superino due ostacoli principali:
Innanzitutto i protocolli di comunicazione sono troppi; Wi-Fi, 3G, LTE, Rfid, Nfc, Bluetooth tanto per nominarne qualcuno. La loro validità non è in discussione ma il rischio di confusione e di incompatibilità tra sistemi è un problema che va analizzato e risolto. La capacità di banda è il secondo nodo da sciogliere. Una diffusione capillare dell’IoT non può prescindere da infrastrutture e reti adeguate. Non parliamo solo di ampiezza di banda, ma anche di sicurezza. Sulla rete transiteranno anche dati sensibili e confidenziali.
L'articolo Internet of Things: analisi e sviluppi futuri sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |