Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
dic 23 |
Google AdWords vs Facebook Ads
23/12/2015 - 10:59 AM
|
Google AdWords
Prima di effettuare un confronto è bene chiarire che Google AdWords va suddiviso in due macroaree rete search: advertising sulle pagine dei risultati di Google; Nel caso di AdWords display, trovandoci più a monte del processo di acquisto, avremo a che fare con potenziali clienti la cui propensione all’acquisto è inferiore.
Con Facebook Ads, grazie alla sua capacità di targetizzare le campagne, possiamo effettuare un’operazione di ricerca del potenziale cliente ben più accurata e verificare, a costi più bassi, l’interesse di un pubblico qualificato sui nostri prodotti/servizi.
Il costo medio di un click su Facebook è, in media, meno di 1 euro mentre il costo medio di un click su Google AdWords varia dai 0,30 ai 4 euro, con punte di 50 euro nel settore assicurativo.
Anche se il CPC di Facebook è più basso rispetto a Google AdWords, è altrettanto vero che i risultati migliori si ottengono con Google AdWords; CTR e Conversioni, infatti, sono più elevati.
Se si gestisce un’azienda che deve far conoscere il proprio brand, aumentare la visibilità ed il traffico, Facebook è la scelta giusta. Se si cerca un traffico più qualificato e si intende ottenere risposte immediate e tangibili (i.e. vendere) allora è preferibile utilizzare Google AdWords. Come al solito la virtù sta nel mezzo; l’ideale sarebbe, infatti, sfruttare le potenzialità di ambedue gli strumenti implementandoli in una strategia di advertising integrata che copra le varie fasi del processo di acquisizione del cliente.
Qualunque sia la strategia e lo strumento prescelto, ecco alcuni punti che è bene tenere a mente in fase di creazione dell’Ad:
L'articolo Google AdWords vs Facebook Ads sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |