Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
ott 16 |
Come ottimizzare i file PDF in ambito SEO
16/10/2015 - 09:46 AM
|
Contenuti ed informazioni inserite direttamente nel sito consentono una migliore fruibilità delle pagine web e sono da preferire ai PDF. Ci sono casi, però, in cui è opportuno inserire determinate informazioni all’interno di allegati PDF. Ad esempio quando:
Come fare, allora, per ottimizzare il PDF? Ecco alcuni accorgimenti che faciliteranno la scansione dei documenti PDF da parte degli spider dei motori di ricerca:
Per consentire ai motori di ricerca di effettuare la scansione dei PDF, questi devono essere concepiti come file di testo e non come immagini. Per la creazione dei PDF consigliamo programmi di elaborazione testi (i.e Microsoft Word) e di evitare, ove possibile, software di editing delle immagini come ad esempio Adobe Photoshop.
In fase di creazione del pdf è possibile compilare le proprietà del documento; sarà possibile inserire il titolo, l’autore, l’oggetto e le parole chiave. Il nome del file pdf ha la stessa funzione di un titolo inserito in una pagina web. E’ opportuno sceglierne uno che sia descrittivo e che fornisca informazioni che saranno utilizzate e valutate dai robot dei motori di ricerca. Gli altri campi sono:
Se il pdf contiene delle immagini, inserire delle note descrittive la cui funzione è equiparabile agli attributi “alt” nel codice html. Inserire, quindi, parole chiavi immediatamente dopo le immagini che descrivano quanto raffigurato dalla foto.
I motori di ricerca non preferiscono i file troppo pesanti; cercare di creare file che abbiano dimensioni adatte al web, salvo nei casi in cui siano necessarie alte risoluzioni (come nei casi di file destinati alla stampa). Ricordarsi, infine, che anche i file PDF possono contenere link e che questi avranno la stessa funzione ed efficacia dei link contenuti in una pagina del sito.
L'articolo Come ottimizzare i file PDF in ambito SEO sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. | |