Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
feb 6 |
Vantaggi di un VPS rispetto all’hosting condiviso
06 feb 2017 12:19
|
Tra i tanti vantaggi riscontrabili in una soluzione VPS emerge quella della scalabilità. La maggior parte dei provider VPS offrono la possibilità, infatti, di stabilire specifiche e caratteristiche del VPS in funzione delle proprie esigenze aziendali e del livello di servizio necessario. Ogni VPS ha un accesso root indipendente. Gli Hard Drives possono essere sostituiti senza la necessità di spegnimento del server o di reboot. L’utente, infine, ha il pieno controllo della propria macchina potendo installare, tra le altre cose, software ed applicazioni senza vincoli di sorta. E’ possibile scegliere il sistema operativo, caricare e gestire molteplici siti web e di imputare una larghezza di banda specifica in funzione del carico di lavoro previsto.
Windows o Linux? La scelta del sistema operativo e dei software di ottimizzazione sono a discrezione dell’utente finale. Il VPS è, in genere, una soluzione adottata da coloro che gestiscono diversi siti web. Oltre un certo numero la soluzione Private Server consente un risparmio economico. E’ poi possibile usufruire di back up automatici non solo del sito web, ma anche delle e-mail, dei database e dei file in esso contenuti.
Fermo restando la possibilità di poter gestire in totale autonomia il VPS e la sua configurazione è possibile avvalersi delle competenze di personale tecnico preparato ed in grado di risolvere le eventuali problematiche che dovessero sorgere. I pacchetti managed e full managed (vedi gestione sistemica) consentono di svincolare l’azienda dalla gestione ordinaria e straordinaria del server e di impiegare in maniera diversa le proprie risorse IT.
L'articolo Vantaggi di un VPS rispetto all’hosting condiviso sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. Leggi dell'altro » | |
mag 15 |
Server upgrade, forse è arrivato il momento ?
15 mag 2015 10:56
|
Esistono tre livelli primari di server: Server Condiviso, Server Privato Virtuale (VPS) e Server Dedicato. Ognuno di essi è in grado di offrire dei benefici al tuo sito web. Oggi focalizzeremo l’attenzione sul VPS anche se quanto di seguito riportato è valido anche per un server dedicato.
Ecco 5 situazioni tipo da analizzare:
Se sei ancora indeciso contattata il supporto HostingPerTe. Effettueremo un analisi del tuo sito web e valuteremo con te l’opportunità di un upgrade su un VPS valutando, contestualmente, le risorse necessarie al tuo sito. L'articolo Server upgrade, forse è arrivato il momento ? sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. Leggi dell'altro » | |
apr 13 |
Cloud VPS – Cos’è, a cosa serve e come utilizzarlo
13 apr 2015 11:37
|
Il Virtual Private Server è un nuovo tipo di hosting basato sul concetto di partizionamento di un server dedicato in più server virtuali (VPS), rappresenta la soluzione ideale per il professionista che non si accontenta dell’hosting condiviso ma che non intende neanche affrontare i costi di un server dedicato.
Tutto molto bello…ma perché ci serve un VPS? Ecco alcuni degli usi più comuni:
Il primo step è quello ovviamente di scegliere un provider di VPS. Hostingperte offre la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni ottimali per ogni tipologia di servizio oltre alla possibilità di creare una configurazione custom. La gestione del VPS è affidata al cliente al quale vengono messi a disposizione tutti gli strumenti per accedere ed intervenire sul proprio VPS. Può accedere con la (Secure Shell) l’accesso di root SSH per creare una connessione sicura al server tramite il Putty freeware o Servizi Terminal (RDP) per i server Windows. La seguente procedura mostra come collegarsi al VPS tramite RDP:
Hostingperte ovviamente fornisce per tutti I server VPS pannelli di controllo quali Parallels Plesk, cPanel, DirectAdmin, per assicurare la massima comodità nella gestione del tuo VPS.
Ci rendiamo conto che la necessità del cliente che ha un servizio dedicato è quella di avere il proprio server in esecuzione operativa al 100%, oltre ad avere il server sempre aggiornato con il software più recente. E’ nostro compito gestire i server 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, 365 giorni l’anno. La gestione dei server può essere un compito difficile e richiede tempo, anche per il tecnico più esperto, inoltre non tutti sono capaci di risolvere problemi e monitorare i propri servizi tutte le ore del giorno. Siamo qui per prenderci questa responsabilità! Abbiamo studiato tre piani di supporto, l’unmanaged ed il Managed che sono inclusi su tutti i nostri server VPS e server Dedicati, ed il piano esclusivo Full Managed. La seguente tabella riepilogativa illustra i vari piani ed i relativi costi. Le nostre configurazioni tipo:
L'articolo Cloud VPS – Cos’è, a cosa serve e come utilizzarlo sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. Leggi dell'altro » | |