Hosting Per Te - HelpDesk
Parla con un operatore
ago 14 |
Consigli su come creare una firma e-mail professionale
14 ago 2015 09:59
|
||
I dati essenziali in una firma ben strutturata sono:
Molti ritengono utile affiancare al testo un elemento grafico (i.e. logo aziendale) che permetta una veloce identificazione della mail e che aiuti il destinatario a ricordare l’azienda. Un errore da non commettere è quello di creare una firma che sia un’unica immagine. Oltre ad appesantire inutilmente la mail, si corre il rischio che essa non venga scaricata dal client del destinatario e che sia sostituita da una non proprio professionale “x” di colore rosso.
In media una firma professionale non supera le sette righe. Quando si inizia a creare una firma è facile lasciarsi prendere la mano e superare questo limite. Una soluzione consiste nell’accorpare le informazioni relative ai contatti (telefono, cellulare, e-mail) su una stessa riga separandole con semplici ed efficaci barre verticali: Tel. +39 02 123456 | Cell. +39 333 789 4561 | Fax +39 02 654321 | tuaemail@nomeazienda.it
Un altro errore da non commettere e che potrebbe compromettere l’immagine che si da della propria azienda è legato all’uso eccessivo di formattazione; utilizzare font , colori e dimensioni dei caratteri diversi spesso ha come risultato una firma eccessivamente appariscente e poco professionale. Utilizzare il grassetto solo per il proprio nome e cognome e magari utilizzare un font leggermente più grande.
Evitare di inserire Disclaimer e note legali nella firma. Spesso capita di scrivere più volte nell’arco della giornata allo stesso destinatario e di inviare, di conseguenza, mail corredate di testo ingombrante. Una soluzione consiste nel creare una pagina del sito che contenga note legali e disclaimer e che sia accessibile unicamente tramite il link che andremo ad inserire nella firma.
Sempre in un’ottica di marketing è sicuramente opportuno non dimenticare di inserire i profili social aziendali.
L'articolo Consigli su come creare una firma e-mail professionale sembra essere il primo su Blog Hosting Per Te. Leggi dell'altro » | |||