HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
+39 06452216038
LIVE SUPPORT
Parla con un operatore

Hosting Per Te - HelpDesk

Feed RSS
Knowledgebase
: Posta Certificata PEC
Alla trasmissione di messaggi, che possono contenere qualsiasi tipologia di informazione ed allegato, di cui si vuole avere la certezza della consegna. La PEC è nata per sostituire, attraverso i moderni mezzi di comunicazione, la RACCOMANDATA POSTALE CON ...
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica (che utilizza i protocolli standard della posta elettronica tradizionale) nel quale al mittente viene fornita, in formato elettronico, la prova legale dell'invio e della consegna di ...
Chiunque sia Titolare di una Casella di Posta Elettronica Certificata (Privati, Aziende, Pubblica Amministrazione, ecc.).
Il vantaggio della Webmail è che permette di accedere alla propria casella di posta da qualsiasi computer e non richiede configurazioni. La Webmail però, al contrario dei client, non permette di scaricare i messaggi nel proprio computer, ma solo di cance...
Il titolare può richiedere la cancellazione della propria casella di posta certificata PEC. Per far questo deve inviare una richiesta via fax o raccomandata A/R nella quale devono essere riportate le seguenti informazioni: * Nome e cognome o Ragione S...
Se si utilizza un client che non mantiene i messaggi sul server è sufficiente leggere i nuovi messaggi in arrivo. Nel caso in cui si utilizzi un client che mantiene i messaggi sul server si deve provvedere a scaricare sul proprio computer (o a cancellare...
Con la posta certificata posso opporgli la ricevuta di consegna. Questa ricevuta attesta, con firma del provider scelto dal destinatario, la data e l’ora in cui il messaggio è stato consegnato nella casella. Se il destinatario non era in copia conoscenz...
La casella di PEC non è altro che una casella di posta che può essere utilizzata sia attraverso i più diffusi client di posta (Thunderbird, Outlook, iCloud, etc.), che attraverso un sistema di webmail. All’attivazione della casella PEC viene inviata al c...
Per l’attivazione di una casella di posta elettronica certificata si devono seguire i seguenti passi: 1. RICHIESTA DI ATTIVAZIONE Effettuare l'acquisto del servizio di posta elettronica certificata PEC dal nostro. Durante la fase di acquisto deve riporta...
Per scaricare i messaggi e quindi liberare spazio nel disco bisogna aprire il client di posta utilizzato e dalla barra degli strumenti cliccare sulla voce "STRUMENTI" e successivamente su "ACCOUNT". Nella finestra "ACCOUNT" selezionare "PROPRIETÀ" e di s...
Il Log file della posta certificata PEC è un registro informatico all’interno del quale vengono memorizzate tutte le operazioni relative alle trasmissioni effettuate (invio, ricezione, etc.) utile per la ricostruzione delle ricevute, nel caso di eventuale...
In caso di smarrimento delle credenziali di accesso al sistema, il titolare di una casella di PEC potrà richiederle nuovamente. Per far questo deve inviare una richiesta via fax o raccomandata A/R nella quale devono essere riportate le seguenti informazi...
Nel momento in cui l’utente invia il messaggio, riceve, da parte del proprio Gestore di PEC, una ricevuta di accettazione con relativa attestazione temporale (data e ora). Tale ricevuta costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio. Allo...
Si. Ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento garantendo, quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna (valore legale sancito con il DPR n.68 dell’11 febbraio 2005).
Per quanto concerne la gestione di problematiche relative al servizio di posta elettronica certificata. * come configurare il client di posta * come accedere e come utilizzare la webmail * come ottenere nuovamente le credenziali di accesso in segui...
E' obbligatorio registrare ed archiviare tutte le operazioni relative alle trasmissioni effettuate per 30 mesi. La richiesta può essere effettuata inviando via posta certificata le seguenti informazioni: * nome e cognome del titolare * indirizzo PEC...
Si, ma in questo caso non si potrà avere la certezza dell’avvenuta consegna ed i messaggi non avranno valore legale. L’invio e la ricezione di messaggi di PEC hanno valore legale solo nel caso in cui sia il mittente che il destinatario siano dotati di un...
Si, la normativa impone a tutti i gestori di PEC di garantire la piena interoperabilità dei servizi offerti.
In base al manuale sulle “Regole tecniche del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica certificata” rispettivamente ai capitoli 6.1 e 6.3.1 si stabilisce che: ai fini della determinazione dei dati di certificazione fan...



Hosting Per Te
© 2015 - ARMADA
Partita IVA 00873530943
REA IS-38469
Tel +39 06452216038
Fax +39 0689280222
Il tuo IP: 3.238.250.73
Hosting Per Te Facebook   Hosting Per Te Twitter   Hosting Per Te Blog
ARMADA
Chiedi ad un nostro Operatore