HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
+39 06452216038
LIVE SUPPORT
Parla con un operatore

Hosting Per Te - HelpDesk

Knowledgebase
Come generare e rinnovare il certificato SSL Let’s Encrypt con Plesk 12.5 e Plesk Onyx.
Pubblicato da Fabio Mascio il 15/09/2022 - 12:12 PM

Let’s Encrypt è un certificato SSL gratuito, facile da configurare, rilasciato dall’Internet Security Search Group.
Il  certificato SSL permette la comunicazione tra browser e server web proteggendo i dati che questi si scambiano.
A differenza dei classici certificati SSL self-signed (certificati gratuiti e sicuri),  Let’s Encrypt è un certificato verificato contraddistinto dall’icona del lucchetto visibile nella barra degli indirizzi dei browser moderni.

A partire dalla versione 12.5 di Plesk sono disponibili plug-in per interfacciarsi con il client Let’s Encrypt ed una estensione per l’utilizzo del certificato tramite Plesk. 
Notare che il supporto offerto da Plesk a Let’s Encrypt è disponibile per Windows e per alcune distribuzioni Linux. 
Le seguenti istruzioni sono compatibili con la maggior parte dei sistemi operativi, ma per i server gestiti da CentoOS 6 o superiori potrebbero essere necessarie ulteriori configurazioni.

Verifica preliminare
Questo tutorial è rivolto esclusivamente all’implementazione dell’estensione Let’s Encrypt in Plesk 12.5, Plesk Onyx su server Linux e Windows.
Il nome a dominio per il quale è richiesta l’installazione del certificato SSL Let’s Encrypt deve poter essere visualizzabile in un browser.
Non è possibile installare il certificato su un dominio non valido.

 

Installare il certificato Let’s Encrypt sul dominio

Accedere a Plesk e cliccare con le proprie credenziali.
Dal menu principale di Plesk selezionare Sitiweb e Domini e cliccare su Let’s Encrypt



Inserire un indirizzo e-mail valido e, nel caso in cui si vuole che il certificato sia valido per il dominio con e senza il prefisso WWW, inserire un segno di spunta nel box Includi WWW.


Una volta completata l’installazione, il sistema ritornerà alla pagina precedente e comparirà un messaggio di conferma circa il buon esito della procedura.
Nel caso in cui la procedura non vada a buon fine, assicurarsi di aver inserito un nome a dominio valido.

Il dominio:
- Deve essere trascritto in maniera corretta
- Deve essere registrato ed attivo
- Deve essere visualizzabile in un browser

Se il dominio è stato aggiunto da poco al server, assicurarsi di aver inserito i record DNS corretti.

 

Dalla sezione Sitiweb e Domini cliccare su Impostazioni Hosting, assicurarsi che il box Supporto SSL abbia un segno di spunta e che il certificato Let’s Encrypt sia stato selezionato


 

Come rinnovare il certificato Let’s Encrypt in Plesk

L’estensione Let’s Encrypt consente di effettuare il rinnovo del certificato in maniera molto semplice. 
Il tutto avviene in maniera automatica e non richiede nessun intervento da parte dell’utente.
I certificati Let’s Encrypt hanno una validità di 90 giorni, ma l’estensione di Plesk effettua il rinnovo automaticamente una volta al mese. 
Un rinnovo così frequente garantisce una maggiore sicurezza.
Nel caso in cui sorga la necessità di dover effettuare il rinnovo manualmente, basta accedere alla sezione Let’s Encrypt del dominio e cliccare sul pulsante Rinnova.

 

 

 

(6 voto/i)
Utile
Non è utile




Hosting Per Te
© 2015 - ARMADA
Partita IVA 00873530943
REA IS-38469
Tel +39 06452216038
Fax +39 0689280222
Il tuo IP: 3.238.250.73
Hosting Per Te Facebook   Hosting Per Te Twitter   Hosting Per Te Blog
ARMADA
Chiedi ad un nostro Operatore